Velocità di orario

La velocità del treno posta a base del calcolo dell’orario, in ciascun tratto di linea, intesa come velocità media, o velocità istantanea, ottenuta dividendo lo spazio percorso per il tempo impiegato, escluse le soste (fermate); comprende le fasi di accelerazione e decelerazione. In pratica tiene conto di margini di tolleranza, fra la velocità d’orario e quella teoricamente possibile in base ai massimi valori nominali consentiti, nonché dell’eventuale risoluzione di interferenze di circolazione (quali precedenze e incroci) sul grafico orario programmato. Il valore massimo della velocità d’orario coincide con la Velocità massima del treno (V.).

Link... for your business

WikiRail

WikiRail