Una lunghezzaDel treno. Lunghezza massima determinata dalla massima compo... convenzionale o virtuale della lineaV. Linea ferroviaria., in modo da tener conto, in aggiunta alla lunghezzaDel treno. Lunghezza massima determinata dalla massima compo... reale, di altre caratteristiche, da cui dipendono determinate funzioni operative o utilizzazioni delle linee stesse. Si introducono aInterface Signalling related-On Board. Interfaccia tra l’E... tal proposito concetti di “Km virtuali”, che attribuiscono coefficienti correttivi aiAnalog Input. Km reali. Si realizza in particolare detta correzione allo scopo di rendere possibile illntegrity Level confronto fra linee aventi diverso andamentoMarcia di un treno, con riferimento all’orario program... plano-altimetrico e in particolare diverse caratteristiche tecnologiche, di impiantiLocuzione abbreviata per Impianti fissi (V.) e relativi sett... ecc.. L’equivalenza fra la lunghezzaDel treno. Lunghezza massima determinata dalla massima compo... virtuale e quella reale può essere impostata su criteri differenti aInterface Signalling related-On Board. Interfaccia tra l’E... seconda delle finalità. Con riferimento alAlimentatore. lavoro di trazioneLa forza che consente il moto dei veicoli ferroviari. Viene ..., la lunghezzaDel treno. Lunghezza massima determinata dalla massima compo... virtuale di unUnfitted trattoLocuzione, più generica, di Tratta (V.) di linea. Anc... di lineaV. Linea ferroviaria. è pariV. Binario pari e Numerazione dei treni. alla lunghezzaDel treno. Lunghezza massima determinata dalla massima compo... reale moltiplicata per unUnfitted fattore che tiene conto della pendenzaRapporto fra la differenza di quota o dislivello esistente t... e della tortuositàV. Grado di tortuosità. (maggior resistenza al motoLa forza che si oppone al moto dei veicoli ferroviari. Viene... in salita e in curva) ovvero del Grado di prestazioneIndice che definisce le caratteristiche di una linea, in rel... (V.). Con riferimento aiAnalog Input. costi di esercizioLe attività di gestione corrente dell’Impresa f... e alle risorse necessarie per la manutenzione, si introducono p. esEurostar. V. Classificazione dei treni.. “Km virtuali” che tengono conto del numero e della tipologia degli apparati e degli enti di piazzaleO di campagna. Insieme delle apparecchiature cosiddette di c....
Link... for your business