RAILWAY 4.0: STANDARDISATION FOR A FULLY-INTEGRATED DIGITAL RAILWAY SYSTEM
La digitalizzazione è ormai unanimemente riconosciuta come una leva fondamentale per aumentare le prestazioni del sistema, ridurre i costi e ampliare la gamma di servizi personalizzati offerti ai clienti.
I suoi principali benefici sono i più evidenti con la semplificazione attraverso l’automazione, con la quale l’esecuzione di compiti o processi viene trasferita dal mondo fisico (o umano) al mondo digitale (es. elaborazione dati, virtual interlocking, decision-helping, funzionamento autonomo, simulazione numerica al posto del testing fisico), e con strumenti ICT che offrono nuovi ed estesi utilizzi moltiplicando le possibilità di connessione (B2B, B2C, C2B) tra il sistema e i suoi utenti.
Con i sensori integrati e la necessità di elaborare un numero sempre maggiore di dati all’interno di sottosistemi o componenti “intelligenti” (IoT), la digitalizzazione è progressivamente sempre più strettamente connessa con l’infrastruttura, fino a un livello di dettaglio sempre più in aumento.